Il famoso ed enigmatico disegno raffigurante la struttura cava del nostro pianeta, ormai famoso in tutto il mondo. Per chi fosse interessato all’ aspetto “scientifico” del come possa esistere una siffatta “realtà” consiglio di approfondire l’ argomento rimandando il lettore al testo del Dott. Paglialunga la cui copertina è visibile nell’ area bibliografia.
La piana di Santa Maria al Monte in Forio d’ Ischia, luogo dei primi avvistamenti UFO.
La suggestiva scala con arco in tufo verde che si può incontrare a pochi metri sulla destra dopo essere entrati nel bosco della Falanga, raggiungibile proseguendo la stradina passante davanti al noto ristorante “Il bracconiere” a metà strada tra i borghi ischitani di Serrara e Fontana.
La zona della “Scannella” teatro degli ultimi avvistamenti UFO ISCHITANI in Panza d’ Ischia così come visibile dal Monte di Panza.
Suggestivo angolo di bosco della Falanga.
Il Monte Epomeo visto dal versante sud occidentale dell’ isola.
Una delle tante case in pietra presenti nel bosco della Falanga.
Le tre entrate alla misteriosa Grotta di Mavone viste dal mare.
Ciao, il mio nome è Nicolas, dalla prov. di Chieti.
Da qualche anno sono molto interessato alla vicenda di Agarthi e l’ho personalmente correlata alla leggendaria presenza di uomini giganti i cui resti sono stati trovati in tutto il mondo. Vorrei sapere, se ne fossi al corrente, se sull’isola di Ischia sono stati trovati reperti simili (sono consapevole che ‘ufficialmente’ non esistono, o almeno non vengono nemmeno presi in considerazione, ma ho conosciuto persone, tante, che asseriscono di averne trovati). Magari chiedendo a qualche contadino o anziano del luogo. Un’ultima domanda: hai per caso trovato qualche ingresso “sospetto”?
Spero vivamente di trovare le risposte che cerco.
Grazie comunque di questa tua pubblicazione.
Nicolas