Passeggiando per Napoli o meglio – indagando – per Napoli, non può mancare una visita alla bellissima chiesa del Gesù Nuovo in pieno centro storico, ex Palazzo Sanseverino. Sul fatto che essa sia stata una delle chiese più sfortunate di Napoli fin dalla sua costruzione (e con ciò includo anche il Palazzo Sanseverino ad essa antecedente) ci sarebbe molto da dire, soprattutto se si tenesse ben a mente che la chiesa, così come molte altre, sembrerebbe trovarsi lungo un misterioso allineamento. Entrando al suo interno, lungo la navata sinistra, l’ attenzione dovrebbe cadere su di una misteriosa tela al cui interno sembra esserci un particolare alquanto strano. L’ indicazione posta in bella vista ci informa che siamo fermi ad ammirare la II Cappella sulla sinistra. Sull’ altare una tela di Girolamo Imparato (1573 o 1550 – 1621?) – Natività – risalente al 1602. Cosa potrà mai essere quel globo – cavo – dipinto al di sopra della Sacra Famiglia? E poi, a che pro? Per il momento non ci è dato sapere…..
Misteriosi Indizi
Posted in Articoli & news.
Ciao Salvatore,
ho ancora nella maia libreria la copia del tuo libro, e ogni tanto passo a leggerti volentieri.
La città di Napoli credo che sia uno dei posti più antichi e misteriosi al mondo e non finisce mai di stupire, tuttavia relativamente a questo dipinto credo che se chiedessi a qualunque storico dell’arte sicuramente ti darà delle spiegazioni tecniche, stilistiche, storiche ma non ti dirà che si tratta di “ufo”.
Così di primo impatto mi sono lanciato in una interpretazione, forse la sfera che sovrasta la natività potrebbe avere a che fare con “l’armonia delle sfere” http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_delle_sfere e Gesù che è il predestinato a portare la conoscenza al mondo… chissà!
Un saluto
P.S.: Ci sono state altre stranezze nell’isola di Pithecusa?
Ti ringrazio ancora Luigi. Il dipinto da me descritto, e che ho avuto modo di vedere molto bene, è stranamente collocato in una chiesa di Napoli posta su un allineamento “energetico” di cui mi sto occupando già da un bel pò.
Stranezze ad Ischia ce ne sono tante e gli avvistamenti continuano. Ultimamente però l’ Isola è attenta a seguire gli sviluppi sulle apparizioni della Madonna a Zaro che personalmente ritengo di natura positiva ma non penso la Madonna dia appuntamenti ad ore e giorni precisi.